
Psicologia e Psicoterapia
In età evolutiva, adolescenza ed adulta

Età evolutiva
Il genitore oggi può trovarsi di fronte a disagi del proprio bambino di difficile lettura, problematiche evolutive, scolastiche, emotive.
Spesso in tali casi trovare un luogo di ascolto per raccogliere le preoccupazioni, cercare spiegazioni e possibili strategie può divenire fondamentale.
A tal proposito Puzzle offre sportelli d’ascolto per i genitori e percorsi di consulenza e terapia per bambini, coppie e famiglie.
Il nostro centro effettua valutazioni con eventuali approfondimenti diagnostici ed è accreditato dalla Asl per certificazioni DSA.

Adolescenza
Durante l’adolescenza avvengono nel ragazzo cambiamenti fisici, emotivi e comportamentali, il bisogno di appartenenza si sposta gradualmente dalla famiglia al mondo esterno.
Questo spostamento del focus avvia nell’adolescente un percorso che lo porta a mettere in discussione la realta’ come e’ stata sempre percepita e filtrata dal mondo degli adulti di casa e di scuola.
Il suo desiderio di ottenere una maggiore conoscenza di se’ e un ampliamento dei suoi spazi di autonomia gli permette di creare una nuova base di valori a cui fare riferimento.
In questo processo di affermazione di se stesso e della propria liberta’ e creativita’ emerge spesso una componente trasgressiva, che e’ una normale espressione del desiderio di crescere e di conquistare maggiore autonomia.
In alcuni casi questa crisi può essere dolorosa e di difficile superamento ed in tal caso può essere importante trovare uno spazio altro rispetto alla famiglia in cui parlare.
A tal proposito proponiamo percorsi di terapia agli adolescenti e di supporto ai loro genitori

Genitorialità
Le problematiche in età infantile ed adolescenziale rendono necessario uno spazio di consulenza genitoriale fondamentale sia per la raccolta anamnestica del minore sia per il raggiungimento degli obiettivi terapeutici.
Le modalità ed i tempi verrano stabilite in base alle esigenze emerse in base all’esito di una prima valutazione.

Età adulta
Tanti sono i motivi che nell’arco della vita possono portare a chiedere un confronto o un sostegno. Alle volte non si sa bene a chi rivolgersi e il rischio è che passi troppo tempo tra il momento in cui si realizza la necessità di un aiuto e il momento in cui finalmente si trova lo specialista che si cerca.
E’ anche da questo che nasce il desiderio dei professionisti di Puzzle di offrire una serie di esperti specializzati in orientamenti differenti ma integrati.
Sportello psicologico
Il Centro Puzzle propone dai 3 ai 5 incontri di consulenza psicologica per aiutare le persone a definire il problema ed individuare le soluzioni più adatte per poterlo affrontare e superare.

Terapia Individuale
Nello specifico abbiamo la possibilità di proporre percorsi di terapia individuale con diversi approcci:
Schema Therapy
Psicoanalisi
Eye Movement Desensitization and Reprocessing (EMDR)
Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale
In particolare ci occupiamo di Ansia, Depressione, Disturbi connessi ad eventi traumatici, Disturbi Dell’Alimentazione, elaborazione del lutto, Stress, Attacchi di Panico, Problemi relazionali, gestione della rabbia, disturbi psicosomatici.

Terapia di coppia
L’essere umano è un “animale sociale” biologicamente programmato a ricercare la vicinanza emotiva con l’altro, e questo è particolarmente vero nella relazione di coppia. Il partner rappresenta la “base sicura”, una figura di riferimento stabile e in grado di offrire conforto all’interno di una dinamica relazionale armonica. A volte capita di perdere questa armonia, i litigi e le incomprensioni riempiono lo spazio all’interno della coppia alimentando la distanza emotiva e il senso di solitudine.
La Terapia di coppia Focalizzata sulle Emozioni (EFT) aiuta in tal senso a ritrovare un legame intimo e sicuro con il proprio partner, centrando l’intervento su aspetti emotivi profondi piuttosto che sulla risoluzione della comunicazione conflittuale.
Area Giuridica
Supporto alla separazione
l’evento separativo può rappresentare un momento di vita emotivamente faticoso, sia per il dolore legato alla fine del progetto di coppia che per le preoccupazioni e i sensi di colpa nei confronti dei figli.
L’équipe del Centro Puzzle è in grado di offrire un servizio qualificato che accompagna e supporta psicologicamente la coppia o il singolo attraverso l’iter separativo, con particolare attenzione alla gestione nei figli.
Consulenza Tecnica di Parte
Nei procedimenti giudiziari di separazione e divorzio in cui siano presenti dei figli, il Giudice può disporre una consulenza tecnica d’ufficio (CTU) per accertare le capacità genitoriali e verificare la presenza o meno di una condizione di pregiudizio per i minori.
Le parti possono nominare a loro volta un consulente tecnico di parte (CTP) per monitorare l’operato del CTU e garantire un corretto svolgimento delle operazioni valutative, ponendo sempre in primo piano l’interesse del minore. Presso il Centro Puzzle operano professionisti che lavorano in tale ambito e possono essere nominati in qualità di CTP.
I professionisti
-
-
-
Dr.ssa Silvia Dominichini Psicologa
-
-